Lacerta viridis Laurenti, 1768

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Lacertidae Oppel, 1811
Genere: Lacerta Linnaeus, 1758
Italiano: Ramarro orientale
English: European Green Lizard
Français: Lézard vert
Deutsch: Östliche Smaragdeidechse
Español: Lagarto verde oriental
Descrizione
La forma del corpo è quella tipica delle lucertole. Le dimensioni sono però maggiori: la lunghezza può raggiungere i 45 cm (coda compresa), anche se generalmente non supera i 12 cm (coda esclusa). Nei maschi, il dorso è verde brillante; nelle femmine è più scuro e presenta da due a quattro striature longitudinali chiare. Le parti ventrali tendono al giallo. Nel periodo degli amori, la gola dei maschi diventa azzurra. I maschi si distinguono inoltre dalle femmine per le dimensioni della testa (più grossa) e per una maggiore larghezza della base della coda.
Diffusione
Il ramarro è distribuito nelle regioni a clima temperato dell'Europa orientale ( Austria, Italia Germania, Slovenia, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Macedonia, Serbia Montenegro, Albania, Grecia, Bulgaria, Repubblica ceca, Slovacchia, Ungheria, Moldova, Polonia, Romania, Ucraina) ed in Turchia. Nell'Italia settentrionale il suo areale si sovrappone parzialmente a quello della Lacerta bilineata, diffusa in Europa occidentale.
![]() |
Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya |
---|
![]() |
Data: 10/08/1966
Emissione: Rettili Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 08/06/1962
Emissione: Anfibi e rettili Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Stato: Spain |
---|
![]() |
Data: 21/06/2010
Emissione: Flora e fauna Stato: Agion Oros Athos |
---|